Intitolazione del 2° D.C.A.M. al M.llo Pil. M.O.V.M. Luigi Vaschi
L'Associazione Arma Aeronautica "Cap. Pil. Gustavo Moreno" e l'Istituto del Nastro Azzurro di Gallarate (VA) si sono fatti promotori di una lodevole iniziativa: l'intitolazione del 2° Deposito Centrale dell'Aeronautica Militare di Gallarate alla memoria del M.llo Pilota Luigi Vaschi, Medaglia d'Oro a Valor Militare, caduto, nel soccorrere un collega abbattuto in campo nemico, il 28 dicembre 1935.
Il Maresciallo Luigi Vaschi ha prestato servizio negli anni '20 e '30 negli aeroporti di Lonate Pozzolo, Malpensa e Vizzola Ticino ed ha risieduto nella vicina città di Gallarate.
Nella sua pur breve carriera, il M.llo Vaschi è stato insignito, oltre che della medaglia d'Oro alla memoria, anche di una medaglia d'Argento al Valore Militare e di due medaglie di Bronzo al Valore Militare.
La città di Gallarate lo ha onorato intitolando al suo nome una via cittadina così pure la città i Mantova, mentre la natia Scorsarolo gli ha intitolato l'asilo comunale.
Ancora oggo abitano a Gallarate alcuni parenti tra cui la nipote Signora Crosta Giovanna ved. Vaschi, che ha donato al 2° Deposito alcuni cimeli dell'Eroe ed ha fornito il busto in gesso che l'Istituto del Nastro Azzurro e l'Associazione Arma Aeronautica hanno fatto fondere in bronzo a donato al Comando del 2° Deposito Centrale A. M.
La cerimonia di intitolazione si è svolta il 28 marzo in concomitanza con la celebrazione del 75° Anniversario della fondazione dell'Aeronautica Militare.
Erano presenti alla cerimonia il Prefetto di Vafese, il Col. Gari Bini, in rappresentanza del Capo del 3° Reparto di Aerispelog, il Sindaco di Gallarate con il Gonfalone della Cità, le Associazioni d'Arma e Combattentistiche con i Labari e numerose autorità militari e civili, nonchè un foltissimo gruppo di Soci dell'A.A.A. e dell'Istituto del Nastro Azzurro.
Dopo la lettura dei messaggi del Capo di Stato Maggiore A.M., del Capo di Stato Maggiore della Difesa e del Ministro, è stata officiata la Santa Messa e letta la Preghiera dell'Aviatore.
Successivamente il Presidente del Nastro Azzurro di Gallarate, Cav. Viganò, ha tracciato un curriculum della vita e dell'attività operativa del Maresciallo Luigi Vaschi soffermandosi in particolare sull'eroico episodio di cameratismo che, nell'intento di portare soccorso ad un collega abbattuto in campo nemico, gli costò la vita.
Il Presidente dell'A.A.A. M.llo Pil. Addo Sbardella, ha letto la motivazione della concessione della Medaglia d'Oro al Valore Militare - alla memoria - lettura accompagnata dalle note del "silenzio".
Subito dopo è stato scoperto e benedetto il busto in bronzo e la Signora Vaschi ha consegnato al Comandante del Deposito T. Col. Fiorenzo Valentini, una foto dell'Eroe e la copia del brevetto di concessione della Medaglia d'Oro al Valore Militare.
Dopo un'allocuzione del Comandante per ricordare i 75 anni dell'Aeronautica Militare e la figura ed il comportamento ancora attuale e di esempio per i giovani alle armi del Maresciallo Vaschi, ha concluso la cerimonia il Col. Bini che, a nome del Capo del 3° Reparto di Aerispelog, ha ringraziato l'Associazione Arma Aeronautica e l'Istituto del Nastro Azzurro per la nobile iniziativa, ed ha indicato i programmi della Forza Armata che coinvolgeranno nel prossimo fututo l'attività del 2° Deposito Centrale di Gallarate.